I Superpigiamini sono ormai un piacevole tormentone per i nostri bambini! E anche per Eleonora, che li ha voluti come tema per la festa del suo quinto compleanno!
La scelta dei colori è stata ovvia e immediata: rosso come Gufetta, blu Gattoboy, verde Geko e il nero della notte, prediligendo però lo scarlatto perchè è il colore del Superpigiamino preferito da Eleonora. Ho utilizzato uno sfondo di palazzi come nelle grandi città dei supereroi e per completare ho ricreato gli stessi con le finestre bianche e gialle che sembrano illuminate. Il logo dei Superpigiamini e stato modificato in una versione inedita appositamente per Eleonora. Ho costruito anche un centrotavola di palloncini verdi e blu con le bandierine n rosso dedicate alla festeggiata. Ho allestito due tavoli coperti da stoffe nere proprio per far risaltare gli altri colori. Al centro dei tavoli ho realizzato un grande totem che rappresenta il quartier generale dei PJ Mask! Sul tavolo dei dolci, la torta era posta lateralmente e per gli ospiti erano state preparate prelibatezze di vari tipi: macarons con i colori degli eroi, monetine di cioccolato, spiedini di marshmellows corredati di bandierine, cupcakes e gelaone personalizzati. Anche le bibite e le cannucce erano personalizzate, l'acqua e i succhi di frutta indossavano le etichette create per Eleonora! Il tavolo del salato soddisfava gli amanti di panini, pizzette e patatine! Ho dato un tocco di colore utilizzando piatti da portata e contenitori dei colori principali e ho aggiunto il dettaglio dei toppers! Non potevano mancare le scatole per patatine e pop corn. La torta era a due piani: il primo ricreava la città notturna, mentre il secondo era un cielo stellato. In cima, una grande luna e una dolcissima Gufetta! Per gli ospiti della festa, sono state preparate delle misteriose scatoline contenenti un regalino di ringraziamento per la partecipazione. Credits: Styling: Tempo di Festa Eventi Stampabili: Tempo di Festa Torta: Nadja Cake Design Fotografia: S. Molina
1 Commento
La mia piccola principessa ha compiuto 7 anni e abbiamo scelto per festeggiare un tema goloso: donuts! Per chi non le conosce con questo nome, sono quelle ciambelle solitamente ricoperte da cristalli di zucchero o da una glassa colorata di vari gusti. Una delizia sia per il palato che per gli occhi! Come colori principali ho scelto il crema e il rosa che immediatamente riportano all’idea della ciambella. Ho usato anche un tocco di marrone come il cioccolato e altri colori tutti in tonalità pastello. La festa si è svolta in una fredda giornata di gennaio ma c’era un bel sole che ha scaldato l’atmosfera! Ho deciso di arredare la stanza con piccoli muri e ghirlande di palloncini dei colori principali. Ho allestito due diversi tavoli: uno per il dolce e l’altro per il salato e le bibite. Il primo era un ‘donuts bar’, che oserei dire un trionfo di ciambelle, visto che ce ne erano più di 50 impilate in particolari strutture e di gusti diversi: ricoperte solo di zucchero, glassa al cioccolato, glassa al lampone, cioccalato bianco ecc… A disposizione degli invitati c’erano anche altri dolcetti, tortine a forma di ciambella gigante e biscotti a forma di bottiglia del latte e di piccole donuts con la glassa bianca e ricoperte di zuccherini. Inoltre avevo preparato dei biscotti al caramello incartati singolarmente nelle etichette create per l’evento. Su questo tavolo ho posto anche qualche bibita che a mio parere si sposa con le ciambelle: succhi di frutta personalizzati, latte semplice e gustoso latte al cioccolato da spillare e gustare nelle bottigliette corredate di cannucce. Anche la torta era sistemata su una delicata alzata presente a lato del tavolo; dai toni pastello, ricoperta da glassa e al posto dei classici topper, erano poste delle ciambelle! E vi assicuro che era deliziosa! Il tavolo del salato offriva panini avvolti nei wrapper, salatini e pizzette, patatine e pop corn pronti nelle scatole. Anche le bottigliette di acqua erano vestite a festa con le etichette a tema. Come sfondo, ho usato delle strisce di carta che ricordano le decorazioni di alcuni tipi di ciambelle e in contrasto di colori ho appeso il banner con il nome della festeggiata così da farlo risaltare. Per ringraziare gli invitati della loro partecipazione, ho ideato dei furgoncini, in stile americano, che vendono ciambelle e dolciumi. All’interno di queste particolari scatoline, c’era un dolce pensiero! E per intrattenere gli ospiti ho organizzato un laboratorio creativo a cui tutti i bambini hanno partecipato con grande entusiasmo e alla fine sono stati coinvolti anche i genitori! I bambini hanno costruito da soli un gioco degli anelli. Prima hanno dipinto la struttura portante che avevo precedentemente preparato e finchè questa si asciugava, hanno anche realizzato diversi tipi di anelli da lanciare. Il primo consisteva nel dipingere e decorare dei cerchi di cartone con il buco centrale: alla fine avevano davvero le sembianze di ciambelle! Il secondo tipo di ciambella era avvolgere degli anelli di polistirolo con lana beige o marrone e alla fine decorrlii con una finta glassa di stoffa e per completare zuccherini in gomma crepla. Quanto lavoro, quanti fili intrecciati, quanti gomitoli che rotolavano! Ma alla fine, con un po' di pazienza, tutti hanno portato a casa non solo il divertimento e il regalino di ringraziamento, ma anche il proprio lavoretto! Styling: Tempo di Festa Eventi
Stampabili: Tempo di Festa Torta: Nadja Cake Design Biscotti: La Rana Viola Roma Fotografia: S. Molina Ah, i bambini, se potessero vivere mangiando solamente caramelle e dolcetti sono sicura che lo farebbero davvero! E come tutti i bambini, anche Eleonora è golosa di candies e per questo, per il suo 4° compleanno ho realizzato un mondo fantastico su misura: benvenuti a Candyland! I colori che ho scelto erano tutte le tonalità pastello perché il mondo delle caramelle è vario e colorato, ma in alcuni punti ho prediletto rosa, fucsia, lilla e giallo. La sala dove si è svolta la festa era ampia e ho deciso di organizzare quattro zone diverse: il tavolo dei dolci, quello del salato, uno per un ‘angolo di paradiso’ e un altro d’appoggio per i regali e gadgets. Ho arricchito le finestre e le pareti con strisce di carta colorate e maxi caramelle, lecca lecca, dolci ed incarti di famose marche di dolciumi e praline. Lo sweet table era incorniciato dal poster con il nome della festeggiata ed era preparato con tutto ciò che di dolce si possa pensare al sentire la parola ‘caramella’! Biscotti, candycanes, cupcakes, cakepops, marshmallows, bon bon, wafer, cereali, gelatine, caramelle gommose e liquide… come entrare in un candyshop! I biscotti erano di 3 forme diverse: distributore di caramelle, caramelle e l’iniziale E circondata da confettini. Il tavolo del salato e delle bibite era rallegrato dal banner ‘Eleonora’ e preparato con bontà salate sulle quali ho posto i toppers. Ovviamente c’erano anche le patatine e le scatole per trasportarle facilmente. Il tavolo più ‘attraente’ era l’angolo di paradiso: macchina per lo zucchero filato e fontana di cioccolato bicolore con marshmallows in attesa di essere sommersi dalla crema! Per gli ospiti, ho preparato un tavolino con le borsette-regalo già pronte per ringraziarli a fine festa. Accanto, ho preparato dei gadgets per fare foto divertenti e ho trasformato i palloncini in giganti caramelle rinchiuse in un enorme distributore! Credits:
Styling: Tempo di Festa Eventi Stampabili: Tempo di Festa Torta e Bakery: Michela Cake Design Fotografia: S. Molina |
Categorie
Tutto
Archivi
Aprile 2018
|